da Massimo De Carli | Gen 16, 2023
Bella vetta, molto popolare, con una complessa struttura di creste. Presenta due cime distanti circa 420 m, disposte sull’asse E-W. La cima E (2841 m) è collegata al vero Sassalbo (2861 m) da una sottile e dentellata cresta, dove si svolge la via normale. La cresta SE...
da Massimo De Carli | Gen 16, 2023
La Sacra di San Michele è un pregevole complesso architettonico arroccato sulla vetta del monte Pirchiriano, all’imbocco della val di Susa, nella Città metropolitana di Torino, in Piemonte, nei territori dei comuni di Sant’Ambrogio di Torino e di Chiusa di...
da Massimo De Carli | Gen 16, 2023
Varigotti e i dintorni di Finale Ligure sono celebri per la bellezza dei paesaggi e per la natura così ben conservata, non solo sul mare, ma anche e soprattutto nell’entroterra. Il Finalese è un territorio noto per il suo ambiente, in cui è possibile praticare molti...
da Massimo De Carli | Gen 16, 2023
Il Piz Roccabella è una bella cima alta 2.731 mt situata in Engadina, Canton Grigioni (Svizzera). L’itinerario che svolgeremo con le racchette da neve e che ci porterà in vetta è relativamente semplice e abbastanza frequentato. Dalla vetta potremo godere di panorami...
da Massimo De Carli | Gen 16, 2023
L’alpe Lendine è un pittoresco agglomerato di antiche baite, tipiche della montagna lombarda, che punteggia un morbido declivio nell’alta valle del Drogo. L’alpe Lendine è raggiungibile da Olmo, un piccolo borgo vicino a San Giacomo Filippo posizionato nella Valle...