039.99.10.791 calco@cai.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Facebook
  • Twitter
CAI Calco
  • Home
  • Sezione
    • Contatti e informazioni
    • La Sezione di Calco
      • Introduzione al 2022
      • La nostra storia
      • Lo Statuto della Sezione
      • Biblioteca e videoteca
    • L’iscrizione al CAI
    • Tesseramento e assicurazioni 2022
    • Tariffario Rifugi 2022
  • Attività
    • Gite sezionali
      • Programma gite sezionali 2022
      • Archivio gite
        • Programma 2021 (archivio)
        • Programma 2020 (archivio)
        • Programma 2019 (archivio)
        • Programma 2018 (archivio)
        • Programma 2017 (archivio)
    • Alpinismo Giovanile
      • Che cosa è l’Alpinismo Giovanile
      • Regolamento dei Corsi di Alpinismo Giovanile
      • FAQ
      • Attività e corso 2019
      • Archivio corsi
        • Attività e corso 2018 (archivio)
        • Attività e corso 2017 (archivio)
    • Gruppo Età d’Oro
      • Programma GEO 2021
      • Regolamento per Gruppo Sezionale Seniores Riconosciuto e Strutturato G.E.O. Sez. di Calco
      • Codice di comportamento gite del Gruppo G.E.O. CAI Sezione Calco
      • Archivio gite
        • GEO 2019 (archivio)
        • GEO 2018 (archivio)
        • GEO 2017 (archivio)
        • GEO 2020 (archivio)
    • Pulizia sentieri: date 2019
    • Montagnaterapia
    • Speleologia
    • Programma CAI 2022 (PDF)
  • Utilità
    • Codice di comportamento gite
    • Scala delle difficoltà
    • Sito CAI centrale
    • Meteo
      • Meteo Lombardia (ARPA)
      • Centro Meteo Lombardo (CML)
      • Meteo Svizzera
      • Previsioni meteorologiche CNR-ISAC
    • Webcam
Seleziona una pagina

Calendario Escursioni 2022 Gruppo Età d’Oro (G.E.O.)

da Massimo De Carli | Dic 18, 2021

Ecco il nuovo calendario delle Escursioni 2022 del GEO!

23 febbraio Lago Palù (Valmalenco)

9 marzo Val Roseg (Engadina)

23 marzo Monte Cornagera e Monte Poieto (Valle Seriana)

6 aprile Monte Megna (Triangolo Lariano)

20 aprile Savogno (Val Bregaglia)

4 maggio Monte Mao (Liguria)

18 maggio Resegone (Prealpi Bergamasche)

1 giugno Rifugio Bertacchi (Valle Spluga)

15 giugno Rifugio delle Marmotte (Parco del Gran Paradiso)

29 giugno Rifugio Papa (Pasubio)

13-14 luglio Tre Cime di Lavaredo (Dolomiti)

27 luglio Diavolezza (Engadina)

24 agosto Piz Chüern (Engadina)

7 settembre Monte Baldo (Prealpi Gardesane Orientali)

21 settembre Monte Camino (Alpi Biellesi)

5 ottobre Langhe (Gita eno-gastronomica)

19 ottobre Lago Mufulèe e Rifugio Cristina (Valmalenco)

9 novembre Monte Legnoncino (Alpi Orobie)

23 novembre Cazzuolata finale

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Gite GEO 2020

  • 29 luglio 2020 – Sentiero dei fiori (Valle Brembana)

  • Ripresa escursioni GEO

  • Calendario Escursioni 2020 Gruppo Età d’Oro (G.E.O.)

  • 25 marzo 2020 – Menaggio-Porlezza

  • 23 settembre 2020 – Traversata Tamaro-Lema (Prealpi Varesine)

  • 8 aprile 2020 – Montisola (Lago d’Iseo)

  • 21 ottobre 2020 – Monte Due Mani (Valsassina)

  • 22 aprile 2020 – Punta Almana (Valtrompia)

  • 6 maggio 2020 – Rapallo-Chiavari (Liguria)

  • 3 giugno 2020 – Rifugio Laghi Gemelli (Valle Brembana)

  • 1 luglio 2020 – Diavolezza (Engadina)

  • 15-16 luglio 2020 – Tre Cime di Lavaredo (Val Fiscalina)

  • 29 luglio 2020 – Rifugio Aviolo (Val Paghera)

  • 26 agosto 2020 – Ghiacciaio Fellaria (Valmalenco)

  • 26 febbraio 2020 – Piani d’Artavaggio (Valsassina – Ciaspolata)

  • 9 settembre 2020 – Rifugio Crête Sèche (Valpelline)

  • 11 marzo 2020 – Parco Nord Milano (Milano)

  • 16 settembre 2020 – Airuno-Trezzo d’Adda (Biciclettata)

  • 11 novembre 2020 – Bivacco Gugiatti-Sertorelli (Valle del Davaglione)

  • 25 novembre 2020 – Monte Canto-Fontanella (con cassoulata)

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Assemblea Generale Ordinaria 2022
  • Alpinismo Giovanile Attività 2022 e modulo di preiscrizione
  • Stage Ferrata 2022
  • Calendario Gite Sezionali 2022
  • 15 gennaio 2022 – Cimone di Margno (Ciaspolata notturna)

CAI Sezione di Calco

Indirizzo:
Via Indipendenza 17
23885 Calco (LC)

Apertura sede:
martedì / venerdì, ore 21-23

Telefono: 039.99.10.791
(Segreteria telefonica negli orari di chiusura)

E-mail: calco@cai.it

Privacy e Cookies Policies

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Facebook
  • Twitter
@ 2022 CAI Sezione di Calco