Introduzione al 2018
Un saluto e un grande abbraccio a tutti i nostri Soci e Socie! Anche quest’anno è trascorso con intensità e impegno nel portare a termine il programma previsto, a partire dal gruppo di alpinismo giovanile, dove si registra una partecipazione dei ragazzi numerosa e...
Tesseramento 2018
Quote annuali e copertura assicurativa per il 2018. Per tutti i Soci in regola con il tesseramento 2018 sarà possibile attivare una polizza di Responsabilità Civile aggiuntiva per le attività personali.
Pulizia sentieri
Anche nel 2017 la sezione ha svolto nel migliore dei modi la manutenzione dei sentieri del S. Genesio. Il merito va ai nostri Soci che, con la loro costanza, hanno garantito il lavoro pratico sui sentieri. Ma da queste pagine voglio esprimere tutta la mia...
29 aprile 2018 · Anello del Monte Croce di Muggio (Valsassina)
L’Alpe Camaggiore è un piccolo alpeggio a picco sul lago, nel territorio di Vendrogno. Famosa per il panorama stupendo che si gode da questi luoghi su Bellano e Dervio, Camaggiore è una meta di relax e svago per famiglie e amanti del sole e delle passeggiate E’...
20 maggio 2018 · Lago del Grillo (Valchiavenna)
Il Laghetto del Grillo chiamato anche “del Mottaccio” dal nome dell’alpeggio a breve distanza, è situato in un ambiente naturale fra larici secolari al limite della vegetazione, l'escursione al Laghetto del Grillo rappresenta una camminata ideale, di medio impegno,...
22-29 settembre 2018 · Trekking delle Isole Eolie: sulla rotta di Ulisse
Un susseguirsi di calette e neri promontori, un tumultuare di faraglioni e scogli; viste dal cielo, assomigliano a uno sciame di scure farfalle o a una manciata di meteore cadute in quel tratto di mare tra Messina e Palermo, uno dei luoghi più celebri della terra, per la bellezza che esprime e per i miti cui ad esso si legano.
Calendario attività 2018 di Alpinismo Giovanile
Le attività di Alpinismo Giovanile sono esperienze formative in montagna per ragazze e ragazzi dai 7 ai 17 anni: i Corsi avvicinano i ragazzi alla frequentazione della montagna, affinché imparino le basi dell'autonomia e della sicurezza. le escursioni di A.G, sono...
15 aprile 2018 – Monte Barro
CORSO AVANZATO Il Monte Barro è stato dichiarato parco naturale nel 2002 ed è una dei più piccoli in Lombardia; grazie alla sua particolare conformazione, al suo interno sono presenti tracce del passato in importanti siti Storici, archeologici e naturalistici
15 aprile 2018 – Monte Barro
CORSO BASE Il Monte Barro è stato dichiarato parco naturale nel 2002 ed è una dei più piccoli in Lombardia; grazie alla sua particolare conformazione, al suo interno sono presenti tracce del passato in importanti siti Storici, archeologici e naturalistici
18 aprile 2018 · Ganna – Porto Ceresio
Itinerario e dettagli tecnici Da Ganna paese di fondovalle (m. 464), raggiungiamo la frazione di Campubella (m. 527), pittoresco nucleo radunato intorno ad una chiesuola barocca del 1.689. Proseguiamo per Boarezzo (m. 740) ultimo centro abitato prima di inoltrarci in...
2 maggio 2018 · Santuario Madonna della Corona (Monte Baldo)
Il percorso che andiamo a fare, è stato tracciato nel 1690. Superando un dislivello di circa 600 metri con 1540 gradini fin sotto la rupe calcarea dove è “appiccicato” il santuario.
16 maggio 2018 · Rifugio Casari (Piani di Artavaggio)
Itinerario e dettagli tecniciGiunti a Moggio, alla rotonda con interessante scultura in legno, si svolta a sinistra. Dopo 50 m si posteggia sulla sinistra di fronte al Municipio. Ci si incammina per una strada asfaltata per circa 100 m quindi si prende a sinistra il...