Gruppo Età d’Oro 2019

Programma GEO 2019

20 novembre 2019: Passo Pertulena (Carenno)

20 novembre 2019: Passo Pertulena (Carenno)

Con l’auto si raggiunge la località di Canzo, quindi Fonti di Gajum ed il poco distante parcheggio auto. Si prende il sentirò geologico Giorgio Acherman, si attraversa il torrente Ravella. Ammiriamo la Caldaia dei Giganti, e si giunge a Terz’Alpe (m. 793) si prosegue fino alla Colma di Ravella (m. 1000), si prende il sentiero sulla destra che porta al Sasso Malscarpa e quindi al Monte RAI (m. 1259) e si arriva al rifugio Marisa Consiglieri.

11 settembre 2019: Alpe Lendine (Valchiavenna)

11 settembre 2019: Alpe Lendine (Valchiavenna)

Con l’auto si raggiunge la località di Canzo, quindi Fonti di Gajum ed il poco distante parcheggio auto. Si prende il sentirò geologico Giorgio Acherman, si attraversa il torrente Ravella. Ammiriamo la Caldaia dei Giganti, e si giunge a Terz’Alpe (m. 793) si prosegue fino alla Colma di Ravella (m. 1000), si prende il sentiero sulla destra che porta al Sasso Malscarpa e quindi al Monte RAI (m. 1259) e si arriva al rifugio Marisa Consiglieri.

28 agosto 2019: Bivacco del Notaro (Val Bodego)

28 agosto 2019: Bivacco del Notaro (Val Bodego)

Con l’auto si raggiunge la località di Canzo, quindi Fonti di Gajum ed il poco distante parcheggio auto. Si prende il sentirò geologico Giorgio Acherman, si attraversa il torrente Ravella. Ammiriamo la Caldaia dei Giganti, e si giunge a Terz’Alpe (m. 793) si prosegue fino alla Colma di Ravella (m. 1000), si prende il sentiero sulla destra che porta al Sasso Malscarpa e quindi al Monte RAI (m. 1259) e si arriva al rifugio Marisa Consiglieri.

26 giugno 2019: Casera Pioda (Val di Mello)

26 giugno 2019: Casera Pioda (Val di Mello)

Con l’auto si raggiunge la località di Canzo, quindi Fonti di Gajum ed il poco distante parcheggio auto. Si prende il sentirò geologico Giorgio Acherman, si attraversa il torrente Ravella. Ammiriamo la Caldaia dei Giganti, e si giunge a Terz’Alpe (m. 793) si prosegue fino alla Colma di Ravella (m. 1000), si prende il sentiero sulla destra che porta al Sasso Malscarpa e quindi al Monte RAI (m. 1259) e si arriva al rifugio Marisa Consiglieri.

12 giugno 2019: Rifugio Marco Balicco (Passo San Marco)

12 giugno 2019: Rifugio Marco Balicco (Passo San Marco)

Con l’auto si raggiunge la località di Canzo, quindi Fonti di Gajum ed il poco distante parcheggio auto. Si prende il sentirò geologico Giorgio Acherman, si attraversa il torrente Ravella. Ammiriamo la Caldaia dei Giganti, e si giunge a Terz’Alpe (m. 793) si prosegue fino alla Colma di Ravella (m. 1000), si prende il sentiero sulla destra che porta al Sasso Malscarpa e quindi al Monte RAI (m. 1259) e si arriva al rifugio Marisa Consiglieri.

9 ottobre 2019: periplo Val Morterone Valtaleggio

9 ottobre 2019: periplo Val Morterone Valtaleggio

Itinerario e dettagli tecnici Note e cenni storici Escursione semplice ma che consente di visitare un angolo nascosto della Val Taleggio. Punti di interesse della camminata sono senz'altro cascatelle lungo il corso del fiume Enna ed i bellissimi ambienti montani,...

10-11 luglio 2019: Rifugio Alfonso Mandelli – Passo Tre Croci

10-11 luglio 2019: Rifugio Alfonso Mandelli – Passo Tre Croci

Lasciato il BUS ci avvieremo su sentiero (N° 215) dove supereremo piccoli tratti con funi e scale metalliche fino al rifugio Vandelli (m. 1928). Nel pomeriggio in 10 minuti di cammino (sent. N° 242) raggiungeremo il lago Sorapis e chi vuole potrà proseguire lungo il vallone in direzione della Punta Nera (sent. 215) dove si potrà ammirare il piccolo ghiacciaio.

15 maggio 2019: Rifugio Marisa Consiglieri (Cornizzolo)

15 maggio 2019: Rifugio Marisa Consiglieri (Cornizzolo)

Con l’auto si raggiunge la località di Canzo, quindi Fonti di Gajum ed il poco distante parcheggio auto. Si prende il sentirò geologico Giorgio Acherman, si attraversa il torrente Ravella. Ammiriamo la Caldaia dei Giganti, e si giunge a Terz’Alpe (m. 793) si prosegue fino alla Colma di Ravella (m. 1000), si prende il sentiero sulla destra che porta al Sasso Malscarpa e quindi al Monte RAI (m. 1259) e si arriva al rifugio Marisa Consiglieri.

27 marzo 2019: Ponte del Passo – Dongo

27 marzo 2019: Ponte del Passo – Dongo

Itinerario e dettagli tecnici La gita si svolge sull'alto lago di Como su alcuni tratti della storica via Regina che unisce la bellezza del panorama al piacere, della visita di alcune notevoli chiese(se aperte) e di vari nuclei montani che hanno mantenuto il loro...

10 aprile 2019: Anello della Madonna del Sasso

10 aprile 2019: Anello della Madonna del Sasso

Itinerario e dettagli tecnici Giunti a Moggio, alla rotonda con interessante scultura in legno, si svolta a sinistra. Dopo 50 m si posteggia sulla sinistra di fronte al Municipio. Ci si incammina per una strada asfaltata per circa 100 m quindi si prende a sinistra il...

24 aprile 2019: Bogliasco-Sori-Recco

24 aprile 2019: Bogliasco-Sori-Recco

Itinerario e dettagli tecnici Attraversate alcune vie del paese si giunge al ponte romano, al muro degli artisti e costeggiando il mare, ad una prima scalinata, si attraversa l'Aurelia su ponte pedonale e si prosegue in salita imboccando una seconda scalinata che...

13 marzo 2019: Anello del San Genesio (Aizurro)

13 marzo 2019: Anello del San Genesio (Aizurro)

Itinerario e dettagli tecnici Lasciate le auto nella piazza di Aizurro ci incamminiamo per il sentiero n°4 che con una gippabile ci porta a Veglio (mt 513). In salita arriviamo a Campiano (mt 629) dove imbocchiamo il sentiero n° 9 verso Biglio Superiore (mt559) quindi...

Calendario Escursioni 2019 Gruppo Età d’Oro (G.E.O.)

Calendario Escursioni 2019 Gruppo Età d’Oro (G.E.O.)

Ecco il nuovo calendario delle Escursioni 2019 del GEO! Nelle prossime settimane verranno pubblicate le specifiche delle singole gite. 13 marzo Anello del San Genesio (Aizurro) 27 marzo Ponte del Passo - Dongo 10 aprile Anello della Madonna del Sasso  24 aprile Sori -...