Gruppo Età d’Oro 2018

Programma GEO 2018

7 novembre 2018 · Nuovo Rifugio Resegone (Brumano)

7 novembre 2018 · Nuovo Rifugio Resegone (Brumano)

Coordinatore di escursione: Gennari Erminio - Cell. 333-5726827 – erminiogennari@virgilio.it Luogo di Ritrovo: Parcheggio CAI Calco Ora: 7,30 Inizio / Fine escursione: Funivia piani d’Erna Quota max raggiunta: m. 1500 Dislivello: m. 660 Ore di cammino: 2,30 / 2,00 (A...

21 novembre 2018 · Pian delle Betulle

21 novembre 2018 · Pian delle Betulle

Itinerario e dettagli tecnici 1° ITINERARIO: Pian delle Betulle si può raggiungere da Margno in funivia. partenza ogni 30 minuti dalle ore 8,00 alle ore 17.00. 2° ITINERARIO: Dal parcheggio Alpe di Paglio per strada gippabile in 40 minuti, dislivello 150 metri. 3°...

25 luglio 2018 · Rifugio Benevolo e Lago Goletta (Val di Rhemes)

25 luglio 2018 · Rifugio Benevolo e Lago Goletta (Val di Rhemes)

Itinerario e dettagli tecnici Raggiunto il paese di Rhemes in valle d'Aosta, proseguiamo fino all'ampio parcheggio di Thumel, punto di partenza della nostra escursione. Imboccando una strada agricola dapprima asfaltata successivamente sterrata, poi per sentiero...

21 marzo 2018 · Lungo la Martesana

21 marzo 2018 · Lungo la Martesana

Il percorso si snoda sulla pista ciclopedonale asfaltata che corre di fianco al Naviglio della Martesana e risalendo lo stesso. Partendo da Cernusco sul Naviglio e attraversando i paesi di Cassina de Pecchi, Gorgonzola e Bellinzago dove incontreremo vestigia storiche, si arriva…

29 agosto 2018 · Lago e Rifugio della Bernasca (Val Madre)

29 agosto 2018 · Lago e Rifugio della Bernasca (Val Madre)

Itinerario e dettagli tecnici Il rifugio si trova in un angolo delle Orobie Valtallinesi di autentica bellezza, la Valle Vicima è una laterale della val Tartano. Raggiungiamo Morbegno e dopo Talamona imbocchiamo a destra la Val Tartano che percorriamo fino alla...

7 marzo 2018 · Da Colico a Morbegno

7 marzo 2018 · Da Colico a Morbegno

Dal retro della stazione di Colico, ci dirigiamo verso il lago e raggiungiamo la frazione TORRETTE.
Oltrepassato il Forte di Montecchio troviamo la località ERBIOLA con scorci panoramici sulla destra il M.Legnone e sulla sinistra la costiera di CECK. Dopo alcuni maneggi e la vicinanza del Forte FUENTES, imbocchiamo la ciclopedonale che costeggia il fiume ADDA.

12 settembre 2018 · Rifugio Gianetti (Valmasino)

12 settembre 2018 · Rifugio Gianetti (Valmasino)

Itinerario e dettagli tecnici Bagni di Masino, a quota 1.172 m, che si raggiunge percorrendo tutta la Val Masino fino a San Martino e poi proseguendo a sinistra fino al termine della strada dove si parcheggia. Dal parcheggio proseguire in piano nel bosco, lasciando...

4 aprile 2018 · Punta Manara (Liguria)

4 aprile 2018 · Punta Manara (Liguria)

La prima parte del percorso conduce a Punta Manara (mt 140), promontorio di forma triangolare proteso nel Golfo del Tigulio, raggiungiamo le rovine dell’antica torre saracena. Arrivati a Riva Trigoso, attraversiamo tutto il paese, passati i cantieri della Finmeccanica, sulla destra troviamo…

18 aprile 2018 · Ganna – Porto Ceresio

18 aprile 2018 · Ganna – Porto Ceresio

Itinerario e dettagli tecnici Da Ganna paese di fondovalle (m. 464), raggiungiamo la frazione di Campubella (m. 527), pittoresco nucleo radunato intorno ad una chiesuola barocca del 1.689. Proseguiamo per Boarezzo (m. 740) ultimo centro abitato prima di inoltrarci in...

10 ottobre 2018 · Rifugio Lecco (da Moggio)

10 ottobre 2018 · Rifugio Lecco (da Moggio)

Itinerario e dettagli tecnici Lasciate le vetture a Moggio di fronte al municipio, facciamo 100 metri in salita su strada asfaltata e prendiamo a sinistra una mulattiera ripida in cemento ruvido e poi sterrata fino al suo termine, proseguiamo su sentiero n°722...

30 maggio 2018 – Bivacco del Notaro (Val Bodengo)

Itinerario e dettagli tecnici Lasciamo la statale 136 in località Gardona; superato il ponte sul Mera arriviamo a Gardona. All'inizio dell'abitato troviamo una rotonda e andiamo a destra in via Crezza. Giriamo poi a sinistra in via degli emigranti e acquistiamo il...

16 maggio 2018 · Rifugio Casari (Piani di Artavaggio)

16 maggio 2018 · Rifugio Casari (Piani di Artavaggio)

Itinerario e dettagli tecniciGiunti a Moggio, alla rotonda con interessante scultura in legno, si svolta a sinistra. Dopo 50 m si posteggia sulla sinistra di fronte al Municipio. Ci si incammina per una strada asfaltata per circa 100 m quindi si prende a sinistra il...

13 giugno 2018 – Sentiero del Cardinello (Valle San Giacomo)

13 giugno 2018 – Sentiero del Cardinello (Valle San Giacomo)

Itinerario e dettagli tecnici Si parte da Isola m 1.250, e percorriamo il sentiero a mezza costa come una lunga balconata a strapiombo sul torrente Liro. Arrivati alla diga del Lago di Monte Spluga, giriamo a sinistra e percorriamo il sentiero lungo tutto il lago fino...

27 giugno 2018 · Val Sedornia e Lago Spigorel (Valle Seriana)

27 giugno 2018 · Val Sedornia e Lago Spigorel (Valle Seriana)

Itinerario e dettagli tecnici Si parte dagli spazzi di Boario (c/o Albergo Belvedere) m 1.070. A pochi metri dell'albergo si prende a sinistra. Via Roccolo, e proseguendo diritti si imbocca una strada forestale contrassegnata da segnavia N°313. Si prosegue sulla...

11 luglio 2018 · Sul nostro Grignone

11 luglio 2018 · Sul nostro Grignone

Itinerario e dettagli tecnici Il programma prevede due itinerari ben distinti. Raggiunto il parcheggio Chiesina del Sacro Cuore di Balisio, partiremo tutti insieme, raggiungeremo con il classico sentiero la località Pialerall. Ad una mezz'ora oltre il Pialerall...