da Massimo De Carli | Giu 19, 2017
Programma 2017 CAI sezione Calco 5 novembre 2017 Bivacco Notaro (Val Bodengo) L’Alpe Notaro è situata in Val Bodengo, sul versante esposto ad est, a 1882 m di quota, circa 200 m sotto il Forcellino omonimo che permetto l’accesso in Val di Cama (Svizzera). 22 ottobre...
da Massimo De Carli | Apr 3, 2017
L’Alpe Notaro è situata in Val Bodengo, sul versante esposto ad est, a 1882 m di quota, circa 200 m sotto il Forcellino omonimo che permetto l’accesso in Val di Cama (Svizzera). La sua posizione offre una bella vista sulla Val Bodengo da Corte Terza (con il...
da Massimo De Carli | Apr 3, 2017
Il Rifugio Resegone sorge sul versante Valdimagnino del complesso montuoso dell’omonima montagna che da il nome al rifugio. La sua realizzazione è avvenuta ad opera dalla Sottosezione del Cai Valle Imagna, la quale grazie al lavoro di imprese private ed al contributo...
da Massimo De Carli | Apr 3, 2017
A dispetto della quota relativamente modesta, con la sua snella punta il Sasso Canale domina la testata del Lago di Como alla confluenza fra Valtellina e Valchiavenna, emergendo con una serie di balze dal vasto pianoro alluvionale del Piano di Spagna, dove è adagiato...
da Massimo De Carli | Apr 3, 2017
All’estremo sud della penisola italiana, tra il Mar Tirreno e il Mar Jonio, di fronte allo scenario dello Stretto di Messina e all’imponente cono vulcanico dell’Etna, sorge il Parco Nazionale dell’Aspromonte con le sue sorprese davvero infinite! Qui la natura è...
da Massimo De Carli | Apr 3, 2017
Dal passo Tonale si raggiunge l’ospizio medievale di san Bartolomeo, oggi trasformato in albergo. Da qui si prosegue in direzione Val d’Albiolo e passo dei Contrabbandieri. Si sale tra pascoli e ruderi di baite lungo il costone che divide la val d’Albiolo e la val di...