La valle di Fex è un’ampia incisione glaciale che dalle rive del Lej da Segl, il lago di Sils, si spinge verso sud fino alle distese glaciali che scendono dalle creste di confine con l’Italia. È una ciaspolata semplice, si potrebbe dire facilissima: la neve è spesso battuta e possono quindi anche risultare superflue le racchette, salvo si voglia comunque godere della libertà di spaziare in neve fresca.
Itinerario
Attraversata la frontiera svizzera a Villa di Chiavenna si prosegue per il passo del Maloja, si supera il primo lago e si parcheggia a Sils (m. 1799). Solo in uscita dal paese si sale con decisione: si affronta un sentiero abbastanza ripido, preparato e messo in sicurezza, che porta nel cuore della Val di Fex. Dalle prime baite fino all’Hotel Fex (m. 1973) e poi all’Alpe Selvas (m. 2070), si prende quota con dolcezza, passando tra radi boschetti e più frequenti radure. Isolate baite punteggiano i bianchi pendii, dove trovano spazio anche alpeggi di vecchia data, ricordo di un’Engadina più rurale che turistica. Rientro per lo stesso percorso.
È NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO IN SVIZZERA.
Dettagli tecnici
- Coordinatore di gita: Luigino Panzeri (Cell. 340.7580610)
- Collaboratori: Maria Grazia Mandelli, Vittorio Ravasio
- Luogo di ritrovo: parcheggio presso Sede CAI Via Indipendenza, 17 Calco
- Orario di partenza: 7:00
- Punto di partenza: Sils Maria (1799 m)
- Punto di arrivo: Selvas (2070 m)
- Quota max raggiunta: 2070 m (Selvas)
- Dislivello: + 271 m / – 271 m
- Ore di cammino: 2h 30m / 2h 30m (A/R)
- Difficoltà: EAI
- Fatica: mf
- Equipaggiamento: Invernale – ciaspole
- Mezzo di trasporto: Pullman
- Pranzo: Al sacco o presso rifugio
- Cartografia: Swisstopo 1277 1:25000 n° 1277 “Piz Bernina”
- Mappa online: OpenTopoMap
I partecipanti si impegnano a rispettare gli orari e ogni disposizione data dal coordinatore di gita e dai suoi collaboratori, adeguandosi alle loro indicazioni.
SOCI CAI: da definire € / NON SOCI: da definire € + 8€ per quota assicurativa
INFORMAZIONI
- In sede, martedì e venerdì ore 21.00-23.00 – Tel. 039.9910791 – info@caicalco.it
- Al coordinatore di gita (vedi sopra)