Itinerario e dettagli tecnici
Lasciate le auto nel piazzale del cimitero di Carenno, ritornando sui nostri passi ci incamminiamo in direzione nord-est imboccando via Fontanino ed il sentiero n°802 che proviene da Calolziocorte diretto al monte Ocone. Ci addentriamo in un bosco di latifoglie e dopo circa un ora di cammino attraversiamo una colma con una miriade di appostamenti di caccia superati i quali arriviamo al passo Pertulena. 1067 mt. Qui si possono scegliere due sentieri, il numero 812 che con una discesa inizialmente ripida, passando per il baitello Genepì e la chiesina dei morti, giunge a Carenno 6km. Un secondo itinerario molto panoramico (sentiero n°801d) con una traversata siamo al disotto del Pertusino e con il sentiero n°815 scendiamo a Boccio, con il n°817 in discesa passando per la chiesina dei morti siamo a Carenno in 3 ore 8km. Dopo essere arrivati al parcheggio delle auto, ci rechiamo alla santa messa alla parrocchiale di Carenno di Santa Maria Immacolata ricordando i nostri cari.
Il ristorante Bellavista si trova in via Baraccano 12 tel 0341.611359
SI ACCETTANO DOLCI CASALINGHI E BOTIGLIE DI VINO BUONO
- Coordinatore di gita: Sala Ambrogio (tel. 039.08531)
- Collaboratori: Spada Lino, Erminio Gennari
- Luogo di ritrovo: parcheggio presso Sede CAI Via Indipendenza, 17 Calco
- Mezzo di trasporto: auto
- Orario di partenza: ore 7.00
- Punto di partenza: Carenno
- Punto di arrivo: Carenno
- Quota max raggiunta: m. 1067, Passo Pertulena
- Dislivello: m. 432
- Ore di cammino: da 2 a 3 ore max
- Difficoltà: E
- Fatica: mf
- Abbigliamento: di media quota
- Santa Messa: ore 11.30, parrocchia di Carenno
- Pranzo (verzata): ore 12.30, Ristorante Bellavista
- Quota pranzo: 22 euro
I partecipanti si impegnano a rispettare gli orari e ogni disposizione data dal coordinatore di gita e dai suoi collaboratori, adeguandosi alle loro indicazioni.
SOCI CAI: da definire € / NON SOCI: da definire €
INFORMAZIONI: in sede, martedì e venerdì ore 21.00-23.00 – Tel. 039.9910791 – info@caicalco.it