Il Monte Cazzola è una delle cime più conosciute e frequentate dell’Alpe Devero. È una cima facilissima e piacevole d’estate ed è una tranquilla salita scialpinistica e con le ciaspole in inverno. L’Alpe Devero è una zona naturale bellissima e i panorami sono stupendi. Il Monte Cazzola è in posizione centrale sull’alpe e consente una visione a 360° di tutto il Devero. A nord è costituito da un dolce pendio, mentre a sud da pendii più ripidi verso la valle Bondolero. Sul suo versante est invece arrivano le piste da sci del Devero. A nord del Monte Cazzola ci sono interessanti cime rocciose oltre i 3000 metri, quali la Punta Devero, il Pizzo Cornera (Gischihorn) e il Pizzo Cervadone (Scherbadung) che formano il confine naturale con la Svizzera. Per arrivarci prendere la superstrada per Domodossola e uscire all’altezza di Crodo proseguire per la Val Formazza fino all’abitato di Baceno raggiunta la frazione di Goglio prendere per Devero; obbligo gomme o catene da neve. Poco prima del paese c’è un area parcheggio a pagamento.
Itinerario
Dall’imbocco della piana di Devero (1630 m) si traversa verso ovest fino al nucleo di Piedimonte. Un antico paese di pastori e boscaioli, curato e restaurato, vale la pena dedicare qualche minuto a scoprire gli angoli più suggestivi. Oltre Piedimonte si inizia a salire in un bosco di larici seguendo una traccia, che molto probabilmente è battuta ricalcando il sentiero estivo, affacciati sulla ripida scarpata scavata dal Rio Buscagna. Dopo un tratto abbastanza ripido si arriva all’Alpe Misanco (1907 m), un alpe di poche case e ricoveri. Dall’Alpe, proseguendo in direzione sud si prende quota nel bosco che si fa via via più rado, fino a uscire sui pendii aperti che conducono al pianoro che precede il pendio lungo il quale, con percorso evidente, si raggiunge la vetta.
Dettagli tecnici
- Coordinatore di gita: Giancarlo Brivio (cell. 333.3132171 / e-mail: g.carlo1@alice.it)
- Collaboratori: da definire
- Luogo di ritrovo: parcheggio presso Sede CAI Via Indipendenza, 17 Calco
- Orario di partenza: da definire
- Punto di partenza: Alpe Devero (1630 m)
- Punto di arrivo: Monte Cazzola (2330 m)
- Quota max raggiunta: 2330 m (Monte Cazzola)
- Dislivello: 700 m
- Ore di cammino: 2h 30m / 2h (A/R)
- Difficoltà: EAI-WT 2 (escursione in ambienta innevato)
- Fatica: f
- Equipaggiamento: Attrezzatura per neve, ciaspole, ghette
- Mezzo di trasporto: auto (Nel caso il numero di partecipanti alla gita raggiungesse i 20 iscritti, la gita verrà effettuata con il pullman).
- Pranzo: al sacco
- Cartografia: Kompass 1:50000 n° 89 “Domodossola”

I partecipanti si impegnano a rispettare gli orari e ogni disposizione data dal coordinatore di gita e dai suoi collaboratori, adeguandosi alle loro indicazioni.
SOCI CAI: da definire € / NON SOCI: da definire €
AGEVOLAZIONI per i Soci C.A.I. della Sezione di Calco:
- sconto 50% sul costo del trasporto per i nati dal 1994 al 2012 per studenti e/o non lavoratori.
- sconto 50% sul costo del trasporto per l’intero nucleo famigliare se composto da entrambi i genitori più almeno un figlio studente e/o non lavoratore nato dal 1994 al 2012.
INFORMAZIONI: in sede, martedì e venerdì ore 21.00-23.00 – Tel. 039.9910791 – info@caicalco.it