Itinerario e dettagli tecnici
Si parte dagli spazzi di Boario (c/o Albergo Belvedere) m 1.070. A pochi metri dell’albergo si prende a sinistra. Via Roccolo, e proseguendo diritti si imbocca una strada forestale contrassegnata da segnavia N°313. Si prosegue sulla strada con numerosi saliscendi ma senza grossi dislivelli sino ad arrivare, dopo circa un’ora, nella Val Sedornia dove si incontra il sentiero N°309 che proviene da Tezzi Alti. Si prosegue sulla strada forestale (segnavia 309) sino a che la stessa, a quota m 1350, svolta bruscamente a destra addentrandosi nel bosco. Dopo circa 400 m si abbandona la strada e si imbocca un sentiero a sinistra con le indicazioni per il Lago Spigorel che si raggiunge dopo circa 2 ore. Il ritorno avverrà per lo stesso itinerario dell’andata.
- Coordinatore di gita: Brivio Cesare (cell. 338.7700877 / e-mail: c.brivio@alice.it)
- Collaboratori: Gennari Erminio – Crippa Cesare
- Luogo di ritrovo: parcheggio presso Sede CAI Via Indipendenza, 17 Calco
- Mezzo di trasporto: bus
- Orario di partenza: ore 7.00 (Osnago 6.45, Cernusco 6.50, Pagnano 6.55)
- Punto di partenza: Spiazzi di Boario
- Punto di arrivo: Spiazzi di Boario
- Quota max raggiunta: m. 1821
- Dislivello: m. 800
- Ore di cammino: salita 3.30 / discesa 2.30
- Difficoltà: E
- Fatica: mf
- Abbigliamento: di media montagna
- Pranzo: al sacco
I partecipanti si impegnano a rispettare gli orari e ogni disposizione data dal coordinatore di gita e dai suoi collaboratori, adeguandosi alle loro indicazioni.
SOCI CAI: 15 € / NON SOCI: 23 €
INFORMAZIONI: in sede, martedì e venerdì ore 21.00-23.00 – Tel. 039.9910791 – info@caicalco.it