Itinerario e dettagli tecnici
Si parte da Isola m 1.250, e percorriamo il sentiero a mezza costa come una lunga balconata a strapiombo sul torrente Liro.
Arrivati alla diga del Lago di Monte Spluga, giriamo a sinistra e percorriamo il sentiero lungo tutto il lago fino al paese di Monte Spluga metri 1.900. Il ritorno avverrà sullo stesso sentiero.
Isola è una tappa della “via Spluga” prima dell’accesso da sud alla celeberrima gola del Cardi nello.Interessante il palazzetto settecentesco del Ministrale Ravizzone. Oggi locanda dalla rinomata cucina.
Da sapere: Nel piccolo paesino di Monte Spluga, sorgeva l’antico ospizio detto “La Ca della Montagna” nei secoli trasformata in albergo. Durante le tormente invernali si richiamavano i viandanti dispersi col suono di una campana. Il paesino è attualmente un luogo turistico estivo ed invernale di alta quota.
- Coordinatore di gita: Biffi Giorgio (cell. 329.5659900 / e-mail: giorgio.biffi@alice.it)
- Collaboratori: Sala Renata – Mozzanica Giorgio
- Luogo di ritrovo: parcheggio presso Sede CAI Via Indipendenza, 17 Calco
- Mezzo di trasporto: bus
- Orario di partenza: ore 6.30 (Osnago 6.15, Cernusco 6.20, Pagnano 6.25)
- Punto di partenza: Isola
- Punto di arrivo: Isola
- Quota max raggiunta: m. 1900
- Dislivello: m. 650
- Ore di cammino: salita 2.30 / discesa 2.00
- Difficoltà: E
- Fatica: mf
- Abbigliamento: di media quota
- Pranzo: al sacco o ristoranti in paese
I partecipanti si impegnano a rispettare gli orari e ogni disposizione data dal coordinatore di gita e dai suoi collaboratori, adeguandosi alle loro indicazioni.
SOCI CAI: 15 € / NON SOCI: 23 €
INFORMAZIONI: in sede, martedì e venerdì ore 21.00-23.00 – Tel. 039.9910791 – info@caicalco.it