039.99.10.791 info@caicalco.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Facebook
  • Twitter
CAI Calco
  • Home
  • Sezione
    • Contatti e informazioni
    • La Sezione di Calco
      • Introduzione al 2020
      • La nostra storia
      • Lo Statuto della Sezione
      • Biblioteca e videoteca
    • L’iscrizione al CAI
    • Tesseramento 2020
    • Tariffario 2019
  • Attività
    • Gite sezionali
      • Programma gite sezionali 2020
      • Archivio gite
        • Programma 2019 (archivio)
        • Programma 2018 (archivio)
        • Programma 2017 (archivio)
    • Alpinismo Giovanile
      • Che cosa è l’Alpinismo Giovanile
      • Regolamento dei Corsi di Alpinismo Giovanile
      • FAQ
      • Attività e corso 2019
      • Archivio corsi
        • Attività e corso 2018 (archivio)
        • Attività e corso 2017 (archivio)
    • Gruppo Età d’Oro
      • Programma GEO 2020
      • Regolamento per Gruppo Sezionale Seniores Riconosciuto e Strutturato G.E.O. Sez. di Calco
      • Codice di comportamento gite del Gruppo G.E.O. CAI Sezione Calco
      • Archivio gite
        • GEO 2019 (archivio)
        • GEO 2018 (archivio)
        • GEO 2017 (archivio)
    • Pulizia sentieri: date 2019
    • Montagnaterapia
    • Speleologia
    • Programma CAI 2020 (PDF)
  • Utilità
    • Codice di comportamento gite
    • Scala delle difficoltà
    • Sito CAI centrale
    • Meteo
      • Meteo Lombardia (ARPA)
      • Centro Meteo Lombardo (CML)
      • Meteo Svizzera
      • Previsioni meteorologiche CNR-ISAC
    • Webcam
      • Webcam Centro Meteo Lombardo
    • Mappe online
      • Cartografia Kompass
      • Cartografia Svizzera
Seleziona una pagina

11 ottobre 2017 Monte Rai e Monte Cornizzolo – Triangolo Lariano

da Massimo De Carli | Giu 18, 2017

Coordinatore di escursione: Mandelli Guido Cell. 339-6934014

Contatto: –

Ora e Luogo di ritrovo: Cimitero di Valmadrera

Inizio/fine escursione: Funivia piani d’Erna

Quota max raggiunta: m. 1259

Dislivello: m. 959

Ore di cammino: 3,00 / 2,30 (A/R)

Difficoltà/fatica: E / (mf)

Mezzo di trasporto: Auto

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Articoli recenti

  • Auguri di Natale e buon anno
  • 4 ottobre 2020 – Pizzo Marona e Rifugio Pian Cavallone (Val Grande)
  • Le quattro serate
  • Campi di Lavoro Monti di Brianza 2020
  • 26 luglio 2020 – Lago del Grillo (Valchiavenna)
  • 29 luglio 2020 – Sentiero dei fiori (Valle Brembana)
  • Ripresa escursioni GEO
  • Ripresa attività pulizia sentieri sul Monte di Brianza
  • Riapertura Sede dal 5 giugno: le regole da rispettare
  • La montagna riapre: la fase 2

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Auguri di Natale e buon anno
  • 4 ottobre 2020 – Pizzo Marona e Rifugio Pian Cavallone (Val Grande)
  • Le quattro serate
  • Campi di Lavoro Monti di Brianza 2020
  • 26 luglio 2020 – Lago del Grillo (Valchiavenna)

CAI Sezione di Calco

Indirizzo:
Via Indipendenza 17
23885 Calco (LC)

Apertura sede:
martedì / venerdì, ore 21-23

Telefono: 039.99.10.791
(Segreteria telefonica negli orari di chiusura)

E-mail: info@caicalco.it

Privacy e Cookies Policies

Privacy Policy
Cookie Policy

  • Facebook
  • Twitter
@ 2017 CAI Sezione di Calco
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.