La salita al rifugio Nacamuli è un escursione piuttosto lunga e impegnativa consigliata ad escursionisti allenati e con una discreta capacità ad affrontare tratti su sfasciumi e roccette.
Il rifugio Nacamuli si trova in prossimità del Rif. Col Collon (m. 2818). La Punta Marcel Kurz è la cima che precede di poco la vetta del Mont Brulè m.3591 raggiungibile dalla Punta Kurz esclusivamente con neve stabile perché si deve percorrere una cresta molto affilata e aerea con cornici a sinistra è per questo che molti alpinisti preferiscono fermarsi alla Punta Kurz.
1° giorno Punto di partenza: Diga di Place Moulin (m. 1969)
1° giorno Punto di arrivo: Rif. Nacamuli (m. 2828)
1° giorno Dislivello: + m. 859
1° giorno Ore di cammino: 3,30
2° giorno Punto di Partenza: Rif. Nacamuli (m. 2828)
2° giorno Punto di arrivo: Punta Kurz (m. 3496)
2° giorno Dislivello: + m. 668 / – m.1527
2° giorno Ore di cammino: 3,00/4,00 + 6,00 per il ritorno
Quota max raggiunta: m. 3496 (Punta Kurz)
Difficoltà: EE 1° giorno / PD 2° giorno
Fatica: (f)
Equipaggiamento: Alta montagna, casco, imbraco, ramponi, piccozza
Cartografia: I.G.C. 1:30000 n°115 “La Valpelline – Valle St. Barthelemy”