Appagante salita in uno degli ambienti glaciali più belli delle Alpi, per roccette e ghiacciaio quasi sempre ben tracciato. Salire la Piramide Vincent e il Balmenhorn pur essendo molto vicini la possibilità di avere due prospettive diverse dello scenario circostante. La Piramide Vincent è un elegante vetta piramidale di roccia e ghiaccio, formata da quattro creste che separano altrettanti versanti ben distinti. Il versante nord-ovest, lungo il quale sale la via normale, è interamente nevoso ed è il meno impegnativo. Partendo di buon ora dal Rifugio Mantova o dal Rifugio Gnifetti si può ammirare lo spettacolo del sole che colora le vicine vette innevate.
1° giorno Punto di partenza: Punta Indren (m. 3260)
1° giorno Punto di arrivo: Rifugio Gnifetti (m. 3647)
1° giorno Dislivello: + m. 387
1° giorno Ore di cammino: 1,30
2° giorno Punto di Partenza: Rifugio Gnifetti (m. 3647)
2° giorno Punto di arrivo: Piramide Vincent (m. 4215) Balmenhorn (m. 4185)
2° giorno Dislivello: + 568 m / – 955
2° giorno Ore di cammino: 6,00
Quota max raggiunta: m. 4215 (Piramide Vincent)
Difficoltà: F (per la Piramide Vincent) PD (per il Balmenhorn)
Fatica: (f)
Equipaggiamento: Alta montagna, casco, imbraco, ramponi, piccozza
Cartografia: Kompass n° 88 1:50000 “Monte Rosa”