A dispetto della quota relativamente modesta, con la sua snella punta il Sasso Canale domina la testata del Lago di Como alla confluenza fra Valtellina e Valchiavenna, emergendo con una serie di balze dal vasto pianoro alluvionale del Piano di Spagna, dove è adagiato il Lago di Mezzola. In realtà, tuttavia, quella che appare dal basso è la vetta del Sasso Bianco, generalmente a torto considerata quale semplice anticima S neppure nominata, che nasconde la ancora distante cima del Sasso Canale traendo in inganno. Ascensione facile, ma estremamente panoramica, man mano si sale la vicina civiltà si allontana, lasciando luogo ad un fantastico mondo inaspettatamente solitario e selvaggio. Escursione molto panoramica, un magico balcone sul Lago di Como.

Punto di partenza: Gera Lario fraz. San Bartolomeo (m. 1200)

Punto di arrivo: Sasso Canale (m. 2411)

Quota max raggiunta: m. 2411 (Sasso Canale)

Dislivello: m. 1211

Ore di cammino: 3,30 / 2,30 (A / R)

Difficoltà: EE (passaggio di II°)

Fatica: (f)

Equipaggiamento: Media montagna

Cartografia: KOMPASS 1:50000 n° 92 “Chiavenna – Val Bregaglia”