È una bellissima traversata, varia e poco faticosa, nel cuore del Parco Naturale Regionale del Bèigua. Qui i monti sono vicinissimi al mare con quote che superano i mille metri, ma presentano caratteristiche spiccatamente alpestre. Lo spartiacque è una sorta di altopiano a oltre mille metri di quota, che verso il mare precipita con severi contrafforti rocciosi, mentre a nord scende più dolcemente con i anchi coperti di faggi. Nelle giornate limpide i panorami sono vastissimi: la vista spazia dal mare, che si stende quasi sotto i nostri piedi, no ad abbracciare gran parte delle Alpi. La particolare posizione geogra ca ha però conseguenze negative: il vento spesso sof a fortissimo e la nebbia può arrivare improvvisa. Lungo il cammino s’incontrano due strutture che possono servire da riparo in caso di maltempo: il Rifugio Argentea e il Riparo Cima del Pozzo.
Punto di partenza: Passo del Faiallo (m. 1050)
Punto di arrivo: Arenzano (m. 18)
Quota max raggiunta: –
Dislivello: m. 1032
Ore di cammino: 3,00 / 4,00
Diffcoltà: E
Fatica: mf
Equipaggiamento: Leggero
Cartografia: Kompass 1:50000 n° 102 – “Lago di Garda e M. Baldo”